Servizi di accessibilità web e conformità alle normative europee

 

Accessibilità web: servizi professionali per siti conformi alle norme europee

Garantire l’accessibilità web non è più soltanto una buona pratica, ma un requisito obbligatorio stabilito dalla normativa europea. Dal 28 giugno 2025, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA), tutti i siti web, gli e-commerce e le applicazioni mobili dovranno rispettare i criteri della EN 301 549 e delle WCAG 2.1 livello AA.

 

Essere accessibili significa permettere a ogni utente, incluse le persone con disabilità sensoriali, motorie o cognitive, di navigare senza barriere e interagire pienamente con i contenuti digitali. Oggi questo non è solo un obbligo di legge, ma anche un vantaggio competitivo, perché un sito conforme risulta più performante sui motori di ricerca e pronto per le nuove sfide dell’intelligenza artificiale.

 

Audit di accessibilità e soluzioni di remediation

Offriamo un servizio di audit di accessibilità che analizza in profondità siti web, e-commerce e documenti digitali, verificando la conformità rispetto alle WCAG 2.1 AA e alla norma EN 301 549.

Attraverso un report dettagliato, identifichiamo eventuali criticità e interveniamo con la remediation, ovvero la correzione tecnica che rende il sito o l’app pienamente conforme agli standard europei. Questo servizio è fondamentale per chi possiede già un sito online e deve adeguarsi alla nuova normativa entro il 2025.

 

Sviluppo di siti web accessibili e ottimizzati per AI

Progettiamo e sviluppiamo nuovi siti web accessibili fin dalla fase di design, in linea con gli standard europei. In questo modo, le aziende evitano successive modifiche e possono offrire fin da subito una user experience inclusiva.

Ogni progetto è ottimizzato anche per le nuove dinamiche digitali: i nostri siti sono compatibili con l’AI generativa e con le novità dei principali motori di ricerca, come Google, che privilegiano contenuti strutturati e accessibili. Un sito correttamente progettato risulta quindi non solo a norma, ma anche più visibile e competitivo nelle ricerche online.

 

 

Accessibilità completa: siti, documenti e app

La nostra offerta non si limita ai siti web. Garantiamo l’accessibilità digitale a 360°, intervenendo su:

  • Documenti PDF e presentazioni, che vengono resi accessibili a tutti gli utenti.
  • Applicazioni mobili, adeguate alle linee guida WCAG e agli standard europei.
  • Sistemi interni aziendali, ottimizzati per rispettare le normative e migliorare l’esperienza degli utenti.

Grazie a soluzioni innovative, inclusi widget di accessibilità basati su AI, offriamo funzioni personalizzate come lettura automatica dei testi, regolazione dei contrasti, ingrandimento dei caratteri e miglioramento della navigazione per utenti con esigenze specifiche.

 

Monitoraggio continuo e aggiornamenti normativi

La conformità non è statica: le normative europee, le WCAG e gli algoritmi dei motori di ricerca evolvono costantemente. Per questo offriamo un servizio di monitoraggio e aggiornamento continuo, che garantisce siti web sempre a norma, ottimizzati per la ricerca su Google e pronti ad adattarsi alle innovazioni dell’intelligenza artificiale.

 

FAQ

Cosa significa accessibilità web secondo la normativa europea?
Significa rispettare gli standard WCAG 2.1 livello AA e la norma tecnica EN 301 549, così da rendere i contenuti digitali fruibili da chiunque.

Dal 2025 tutti i siti dovranno essere accessibili?
Sì, con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act, ogni sito nuovo o aggiornato dovrà essere conforme.

Un sito accessibile è anche meglio posizionato su Google?
Sì, perché un sito strutturato in modo corretto e accessibile è premiato dai motori di ricerca, aumentando visibilità e competitività.

Offrite anche la correzione di siti già online?
Certamente, attraverso audit e remediation rendiamo conformi anche i siti esistenti.

I Nostri Servizi